
Per fronteggiare il rischio o lo stato di morosità incolpevole e di avvio di procedure di sfratto è stato indetto il bando diretto a persone singole e nuclei familiari non proprietari, con redditi insufficienti a sostenere i costi del canone di locazione previsti
da regolare contratto.
Per morosità incolpevole si intende la situazione di chi, a seguito di perdita del lavoro, riduzione del reddito, ritardo prolungato nella riscossione del compenso lavorativo o grave malattia che incida sensibilmente sul reddito familiare, si trovi nell’impossibilità o in grave difficoltà ad effettuare il regolare pagamento del canone di locazione.
Per far fronte a specifici stati di bisogno connessi al disagio abitativo, il presente Avviso prevede due forme di intervento:
- Contribuzione al pagamento dei canoni di locazione relativi all’annualità 2016;
- Contribuzione alle spese iniziali di nuova locazione nel corso del 2017, a seguito di provvedimento di sfratto, ordinanza di sgombero o di rilascio dell’immobile per motivi di pubblica utilità, nonché di altri provvedimenti dell’Autorità giudiziaria.