
La Biblioteca Comunale di Strangolagalli si trova al piano terra dell’edificio scolastico “Costanza Viselli” e raccoglie volumi a scaffale aperto, frutto di acquisti e donazioni, compresa una piccola, ma sempre crescente, sezione dedicata agli autori locali.
Viviamo la biblioteca come un luogo di incontro, di scambio di idee e conoscenza, uno spazio creativo a disposizione della comunità. Per questo motivo, organizziamo eventi, reading, presentazioni, mostre, attività educative e divulgative, ospitati negli spazi interni ed esterni della biblioteca.
I nostri servizi:
- Sala lettura e studio con 10 postazioni;
- Reference (accoglienza e orientamento);
- Ricerca e consulenza bibliografica;
- Consultazione libera di materiale;
- Ascolto e visione di documenti;
- Prestito locale e interbibliotecario;
- Accesso a internet (postazioni informatiche e copertura wi-fi).
Registro desiderata
Vuoi leggere un libro che non è presente in biblioteca? Proponi l’acquisto al personale e contribuisci a far crescere il nostro patrimonio librario. Puoi inserire una proposta di acquisto anche usando questo modulo.
La tessera della biblioteca
È il documento indispensabile per accedere a tutti i servizi.
Richiedi il modulo ai bibliotecari e ottieni il tuo tesserino: è gratuito, personale e ha validità illimitata.
Se sei minorenne, al momento dell’iscrizione, è necessaria la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
Con la tessera è possibile prendere in prestito fino a 2 libri per volta per un periodo non superiore a 30 giorni.
Una biblioteca anche online
Scopri le risorse della Biblioteca di Strangolagalli grazie al portale del Polo Bibliotecario della Regione Lazio (https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do).
Puoi accedere al tuo spazio utente, cercare nel catalogo libri e altri materiali, prenotare e richiedere in prestito un documento, scaricare ebook e molto altro ancora.
Per gli iscritti della scuola primaria e secondaria di Strangolagalli
I ragazzi frequentanti la locale Scuola Primaria e Secondaria di I grado, possono prendere in prestito un libro alla volta per la durata di 30 giorni.
Orari di apertura
- martedì 9:00 -13:00;
- mercoledì 9:00 – 13:00;
- giovedì 9:00 – 13:00;
- venerdì 9:00 – 13:00;
- sabato 9:00 – 12:00;