BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE SONO STATE CHIUSE IN SEGUITO ALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’ EMERGENZA COVID-19
Finalita del Bando
Sostegno economico a fondo perduto. Con il presente provvedimento si stabiliscono i criteri per la concessione di un sostegno economico a fondo perduto una tantum a favore delle imprese che operano nei settori del commercio al dettaglio in sede fissa e su aree pubbliche, dei servizi alla persona, della ristorazione, dell'artigianato e delle attivita ricettive. Tali misure si vanno ad affiancare ai corrispondenti interventi previsti a livello statale con il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (decreto “Cura Italia”) convertito con legge 24 aprile 2020 n. 27 e con il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Con l’erogazione del suddetto contributo si intende, quindi, fornire un sostegno economico:
- per gli esercizi commerciali di vicinato e le medie strutture di vendita non alimentari;
- per le attivita di commercio su aree pubbliche;
- per le imprese che erogano servizi alla persona;
- per gli esercenti attivita di ristorazione;
- per le imprese artigiane, compresi gli impiantisti e centri di revisione;
- per le strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, comprese le aziende agrituristiche ai
sensi della L.R. n. 21/2011;
che operano sul territorio del Comune di Strangolagalli e la cui attivita é stata sospesa con conseguente calo o interruzione delle vendite e/o fatturato a seguito delle misure adottate dal Governo, dalla Regione Lazio e dal Comune di Strangolagalli nel periodo di emergenza epidemiologica da “COVID-19”.
L’attivita delle imprese che possono accedere alla richiesta di contributo oggetto del presente bando deve risultare avviata alla data del 31.01.2020, non sospesa, o cessata e non deve essere sottoposta ad alcuna procedura concorsuale o liquidatoria che di fatto la renda inattiva.
I soggetti beneficiari, presentando domanda, si impegnano a destinare |’eventuale contributo riconosciuto all’attivita oggetto dell’ istanza.
Cumulabilita con contributi da altri enti pubblici.
Il contributo € cumulabile con le altre misure contributive e agevolazioni emanate a livello nazionale e regionale per fronteggiare |’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”, nel rispetto delle disposizioni in materia di cumulo previste dalle pertinenti normative. I contributi da erogare saranno riconosciuti ai soggetti in possesso dei requisiti di ammissibilita, come specificati al successivo punto, ed ancora in attivita al momento dell’erogazione degli stessi.
Scarica la versione integrale...