Terremoto, al momento non si registrano danni

AGGIORNAMENTO ALLE ORE 01:00 DI DOMENICA 17 FEBBRAIO 2013

Un terremoto è stato nettamente avvertito dalla popolazione di Strangolagalli nella sera di sabato 16 febbraio 2013.

L’evento sismico, registrato alle ore 22:16:09 del 16/02/2013 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico Monti_Ernici-Simbruini, ha avuto una magnitudo locale di 4.8; sono seguite ulteriori scosse di minore intensità, tra le quali la più rilevante è stata registrata alle ore 23:24:57 del 16/02/2013 con Ml 2.3 sempre nel distretto sismico Monti_Ernici-Simbruini.

Il Comune di Strangolagalli ha effettuato subito dopo la scossa sismica un sopralluogo sul territorio comunale, a cui hanno preso parte il Sindaco Antonio De Vellis, il Vicesindaco Lauro Lunghi, l’Assessore Claudio Viselli e i Carabinieri della locale Stazione: al momento, non sono stati rilevati e non vengono segnalati danni a persone e/o cose.

Della situazione sul territorio comunale è stata informata la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile e la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Frosinone, con cui si mantengono i contatti.

Numeri utili:

  • 803 555 – Sala Operativa Regionale di Protezione Civile 
  • 800 840 840 – Contact Center del Dipartimento della Protezione Civile

Risorse utili:

Approfondimento: