Il Rombo Sordo del Tempo

Il progetto “Il Rombo Sordo del Tempo”, vincitore dell’avviso pubblico per la presentazione di istanze di contributo nell’ambito del programma regionale: Settant’anni dopo. La memoria della seconda guerra mondiale sul territorio della Regione Lazio, persegue come obiettivo principale il recupero da parte dei giovani della memoria storica del territorio.

Il progetto, primo classificato tra quelli finanziati, è stato presentato dal Comune di Vallerotonda in partenariato con i Comuni di Campoli Appennino, Settefrati, Ripi, Strangolagalli e prevede il coinvolgimento diretto di alunni appartenenti alle scuole dei Comuni citati e dei territori limitrofi.

Le azioni progettuali, oltre a prevedere incontri con la cittadinanza ed eventi a tema, vedranno il realizzarsi di una serie di laboratori studiati per le scuole secondarie, destinati alla comprensione e alla conoscenza di fatti storici, volti a sviluppare il protagonismo e la creatività giovanile.

Il progetto, della durata di otto mesi, vuole promuovere, attraverso un percorso guidato di conoscenza storica e di educazione alla partecipazione, la riflessione sul rapporto tra scelte individuali, indifferenza, cittadinanza e “passaggio di testimone”, nell’ambito delle vicissitudini della  Seconda Guerra Mondiale e delle deportazioni nei campi di sterminio.

Tale iniziativa vuole rappresentare, quindi, una opportunità di interazione tra Scuola e Territorio con diretto coinvolgimento degli studenti, docenti, esperti e rappresentanti istituzionali.

A breve verrà organizzata una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa.  

Il Consigliere alla Cultura Michele Tomassi del Comune di Strangolagalli si dice soddisfatto ed esprime forti soddisfazioni per l’esito della graduatoria e per la rete sinergica instaurata con gli Enti locali e le scuole appartenenti a territori diversi della Provincia di Frosinone. Il prossimo passo è la buona riuscita del progetto conciliando le azioni progettuali con i tempi stabiliti.