Assegni di studio per l’Anno scolastico 2011/2012

Assegni di studio a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti – L.R. 24.12.2008, n. 31, art. 57. Anno scolastico 2011 – 2012.

Si rende noto che in attuazione del D.G.R. n. 471 del 2011 possono essere presentate domande per richiesta di contributi per gli assegni di studio legati al merito scolastico secondo i seguenti criteri:

Requisiti richiesti

  • possono accedere al contributo gli studenti di seguito individuati, residenti della Regione Lazio, il cui nucleo familiare abbia un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 15.000,00;
  • gli assegni di studio, di durata annuale e di importo di € 500,00 saranno conferiti agli studenti che, nell’anno scolastico 2011-2012, si iscrivono:
  1. al primo anno di scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria, e che hanno conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011, il diploma di scuola secondaria di I grado con una votazione pari o superiore a 8/10;
  2. al terzo anno di scuola secondaria di II grado statale o paritaria, avendo conseguito la promozione con una media di almeno 8/10;

Presentazione delle domande e documentazione

I richiedenti in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda di concessione dell’assegno di studio legato al merito scolastico al proprio Comune di residenza, dal 25 Ottobre al 20 novembre 2011;

La domanda va presentata utilizzando uno dei seguenti modelli, per ciascun studente avente i requisiti richiesti, debitamente compilato:

  • Mod. A2 (per studenti che, nell’anno scolastico 2011-2012, si iscrivono al primo anno di scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria, e che hanno conseguito, nell’anno scolastico 2010-2011, il diploma di scuola secondaria di I grado con una votazione pari o superiore a 8/10);
  • Mod. A3 (per studenti che, nell’anno scolastico 2011-2012, si iscrivono al terzo anno di scuola secondaria di II grado statale o paritaria, avendo conseguito nell’anno scolastico 2010-2011 la promozione con una votazione pari o superiore a 8/10);

Le domande devono essere corredate da

  • attestazione I.S.E.E. del nucleo familiare (relativo all’anno 2010);
  • certificato delle votazioni;

Individuazione aventi diritto

Al fine di individuare i beneficiari ciascun Comune, acquisite le domande presentate (Mod. A2, A3) e attribuito il codice identificativo domanda, previa istruttoria valutativa, provvede a:

  • stilare le graduatorie finali (TAB A1 e TAB A2), per i beneficiari di cui al paragrafo 2, punti 1) e 2) ordinando le domande per votazione conseguite (10/10, 9/10, 8/10). A parità di votazione le domande verranno ordinate secondo il valore ISEE più basso;

In presenza di alunno che nello stesso anno scolastico sia titolare della borsa di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione prevista dalla L. 62/2000, il Comune detrarrà il relativo importo dall’assegno di studio di € 500,00.

Modelli allegati per la presentazione della domanda A2 e A3 in formato PDF e DOC: