É possibile da oggi, per i prossimi 30 giorni, fare la richiesta per il contributo a favore delle famiglie meno abbienti che pagano l’affitto.
Hanno diritto quelle famiglie che possiedono un ISEE non superiore a 8000€.
Le domande per la concessione del beneficio regionale di che trattasi dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il modello che potrà essere ritirato presso
l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Strangolagalli allegando:
- Attestazione ISEE riguardante il nucleo familiare riferita ai redditi percepiti nell’anno 2013;
- Copia del Contratto di locazione regolarmente registrato (anno 2013);
- Copia delle ricevute di pagamento del canone di locazione per l’anno 2013;
- Fotocopia del documento di identità e, per i cittadini di Stati non aderenti alla Comunità Europea, copia della carta o del permesso di soggiorno, ovvero richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno;
- In caso di morosità: delega di pagamento al proprietario dell’immobile del contributo spettante o parte di esso fino a concorrenza di quanto dovuto, in applicazione dell’art. 11 comma 3 della Legge 431/1998, come modificato dall’art. 7 comma 2bis della Legge 269/2004;
- In caso di reddito “zero”: certificazione dei servizi sociali attestante l’assistenza economica da parte delle medesime strutture del comune o autocertificazione prodotta dal richiedente circa la fonte di sostentamento.
Alleghiamo l’avviso integrale: